Dott.ssa Laura Bottini 339/7349807
Responsabile coordinamento e gestione dei servizi
Psicologa e Psicoterapeuta. Esperta in psicologia scolastica, orientamento e mediazione tra il mondo della formazione e il mondo del lavoro. Consulente presso Istituti scolastici (scuola d’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado). Formatrice per educatori di asilo nido e docenti di scuola d’infanzia e primaria. Relatrice su tematiche inerenti il disagio psicologico. Si occupa di consulenza psicologica e psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie.
Dott.ssa Gabriella Guerrini 333/5762743
Psicologa e Psicoterapeuta, specializzata in Psicologia del ciclo di vita: bambino, adolescente e famiglia. Mediatrice Feuerstein PAS- Standard e PAS-Basic. Come psicologa clinica si occupa di valutazioni psicodiagnostiche e percorsi terapeutici in età evolutiva e di interventi di sostegno alla genitorialità; ha collaborato con la S. C. di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Novara dal 2001 al 2014. Progetta interventi di promozione del benessere e dello sviluppo infantile attraverso i progetti Architettando e MoviMente. Psicologa scolastica, consulente e formatrice presso Istituti scolastici delle provincie di Milano e Novara. Tutor DAS e Bilanci di competenze per la Regione Lombardia.
Dott.ssa Roberta Baldino 348/0923987
Responsabile della sede di Arluno
Psicologa e Psicoterapeuta, specializzata presso l’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente (PSIBA) di Milano, con il quale ha collaborato alla redazione dei Quaderni e in progetti di sostegno psicologico e prevenzione. Svolge la sua attività clinica in studio privato, a Legnano e Novara, dove si occupa di valutazioni psicodiagnostiche, percorsi di terapia in età evolutiva e sostegno alla genitorialità, trattamento del trauma attraverso il metodo EMDR. Collabora con la Coop. Sociale Koiné Onlus come supervisore di équipe educative, nell’ambito dell’educativa domiciliare e tutela minori. E’ consulente formatrice, tutor DAS e Bilanci di competenze presso l’Istituto E.N.A.C. Lombardia (sede di Cuggiono).
Dott.ssa Silvia Colombo
Agrotecnico laureato. Ortoterapista e operatore di fattorie didattiche. Specialista in terapia orticolturale presso scuole materne, per la realizzazione di orti didattici e di percorsi specifici di riabilitazione tramite l’ortoterapia. Si occupa inoltre di organizzare e realizzare percorsi e laboratori del gusto e di educazione alimentare per bambini e genitori. Collaboratrice per la creazione e gestione di progetti e visite didattiche per scuole di diversi gradi sui temi ambientali e dell’educazione alimentare.
Dott.ssa Federica Bussoleni
Psicologa infantile, specializzanda in Psicoterapia cognitivo-comportamentale specifica per l’infanzia e l’adolescenza. Perfezionata presso l’Università di Pavia nell’ambito delle difficoltà e dei disturbi specifici dell’apprendimento. Si occupa di prevenzione, valutazione, trattamento di difficoltà e disturbi specifici di apprendimento, di difficoltà emotive e gestisce gruppi sul metodo di studio.
Dott.ssa Desiree Crocella 331/7564143
(chiamare dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00)
Psicomotricista, laureata presso l’Università degli studi di Pavia nel 2004. Dipendente presso la Nostra Famiglia nella sede di Cislago, collabora con l’Associazione ComuneMente presso la sede di Busto Garolfo.
Rita Marchetto
Insegnante Metodo Feldenkrais, diplomata al corso quadriennaledi Formazione professionale accreditato dall’European Training Accreditation Board e iscritta all’Associazione Italiana Insegnati Metodo Feldenkrais – A.I.I.M.F.. Collabora con gli Istituti scolastici trasferendo il Metodo Feldenkrais ai bambini in modalità ludica. Insegnante del programma “Ossa per la vita” di Ruth Alon; operatore Reiki del “Sistema di guarigione naturale” del Dottor Mikao Usui. Operatore Specializzato nell’applicazione del Taping elastico (bendaggio).
Dott.ssa Roberta Almasio 329/3450325
Psicologa clinica competente in tecniche di rilassamento e di visualizzazione. Collabora con l’Associazione ComuneMente nelle attività di accoglienza e primi colloqui e nel Progetto Porta Aperta proponendo cicli di incontri informativi e formativi, aperti alla popolazione, su tematiche psicologiche e di interesse generale.

Associazione ComuneMente