Formazione
Associazione ComuneMente ha deciso da oltre un decennio di proporre corsi di formazione.
“Formazióne s. f. [dal lat. formatio –onis]– L’atto, il modo di formare. In usi fig., riferiti allo sviluppo psicofisico e intellettuale della persona, o, con senso attivo, all’educazione civile, spirituale e morale, o alla preparazione e all’addestramento specifici: la f. del carattere, della personalità; la f. del gusto; provvedere alla propria f. culturale; f. professionale; corsi per la f. e l’aggiornamento del personale“
ISTITUTO TRECCANI
Che cos’è la formazione?
La formazione si può intendere in senso puntuale, ed allora parliamo di un corso di formazione su un argomento specifico… oppure in senso più ampio: ogni esperienza che viviamo lascia un segno su di noi e l’obiettivo dei corsi di formazione organizzati da Associazione ComuneMente è quello di affiancare agli aspetti informativi dei momenti di riflessione e confronto che lascino un piccolo segno nei partecipanti.
I primi a formarsi, perciò, siamo proprio noi professionisti dell’Associazione. Ogni anno seguiamo corsi di aggiornamento su psicologia, psicoterapia, metodi e approcci innovativi, arte e creatività, sviluppo in età evolutiva, psicopedagogia, scuola e didattica… e poi ci confrontiamo per condividere nuove conoscenze ed esperienze e mettere in comune le idee che ci hanno ispirato: “comune + mente” appunto!

Tutti i corsi di formazione che progettiamo e realizziamo hanno lo stesso obiettivo: invitare i partecipanti a mettere in comune le loro menti, conoscenze ed esperienze con le conoscenze scientifiche più recenti per lasciare un segno che si traduca in un’esperienza significativa per tutti coloro che vi prendono parte.

Laboratori per bambini, adolescenti, famiglie
Associazione ComuneMente attiva periodicamente percorsi laboratoriali, sia presso la sede di Arluno (MI) sia presso strutture ed enti pubblici, su tematiche relative allo sviluppo infantile, all’adolescenza ed allo sviluppo corporeo ed affettivo, alla genitorialità ed all'”essere una famiglia” nelle provincie di Milano e Varese.
Tutti i percorsi sono progettati dai professionisti dell’Associazione che armonizzano le loro conoscenze e competenze in base alle suggestioni da proporre ai partecipanti, siano essi bambini o adulti.
Eccovi qualche esempio:
Il nostro primo progetto è stato Architettando. Realizzato la prima volta nel 2012 e riproposto più volte nel corso degli anni, sia nella sede di Arluno (MI) sia presso enti pubblici e del privato sociale, coniuga lettura ad alta voce e gioco creativo offrendo uno spazio di massima libertà ai bambini ed alle famiglie coinvolte. Si distingue da altri progetti perché suoi obiettivi primari sono l’ascolto e la relazione e prevede il coinvolgimento dell’intera famiglia.
Se volete saperne di più sul progetto Architettando andate alla pagina dedicata!
Tutti i progetti di quest’AREA: