“L’apprendimento deve essere gradevole e facile. Ciò che viene appreso in altro modo raramente diventa abituale e spontaneo”
M. FELDENKRAIS
Il Metodo Feldenkrais® è un Metodo per imparare a conoscere e a utilizzare pienamente le nostre risorse attraverso il movimento. Obiettivo del Metodo è migliorare la consapevolezza e la sensibilità, espandere il repertorio di movimento, ridurre il dispendio di energie migliorando l’efficacia delle nostre azioni.
Infatti, la qualità dei nostri movimenti rispecchia profondamente il modo in cui percepiamo noi stessi, i nostri pensieri, le nostre abitudini. Il Metodo Feldenkrais® è focalizzato a migliorare proprio l’interazione tra pensiero, immagine di sé e ambiente: arricchire la qualità del movimento significa conoscere ed esprimere meglio noi stessi in tutto ciò che desideriamo fare. Il Metodo Feldenkrais®, attraverso il movimento, stimola e riorganizza il sistema nervoso, portando non solo benessere fisico, ma anche un contributo positivo ai processi emotivi e di pensiero. Attraverso il Metodo Feldenkrais® si diventa artefici del proprio benessere e consapevoli del percorso intrapreso, rendendo duraturi nel tempo i benefici ottenuti.
Il Metodo Feldenkrais® è stato sviluppato da Moshe Feldenkrais ed è la sintesi di biologia, fisiologia, fisica meccanica e statica, neurologia, psicologia, teorie dello sviluppo, teorie evoluzionistiche, cibernetica e teoria dei sistemi. Il suo Metodo basato sulla relazione psicosomatica spirito-corpo-ambiente è divenuto famoso nel 1949 con la pubblicazione di Body and mature behaviour (Il corpo e il comportamento maturo, Feldenkrais, 1996) ed è oggi praticato in tutto il mondo.
Lezioni individuali e lezioni di gruppo
Durante una lezione del Metodo Feldenkrais® l’insegnante propone la sperimentazione di sequenze motorie specifiche per coinvolgere, attraverso il movimento, la consapevolezza, il pensiero, la percezione e l’immaginazione. Molte sequenze hanno come tema le tappe dello sviluppo motorio del bambino, altre pongono l’accento su attività comuni della vita quotidiana (ad esempio allungarsi o chinarsi per prendere un oggetto) o su attività più specifiche, in base alle necessità degli allievi. Altre lezioni sono basate sull’esplorazione di articolazioni, muscoli, relazioni posturali. Si tratta in ogni caso di movimenti facili, inusuali e piacevoli. L’obiettivo è migliorare la consapevolezza e la sensibilità, espandere il repertorio di movimento, ridurre il dispendio di energie migliorando l’efficacia delle nostre azioni.
Il Metodo Feldenkrais® viene insegnato in due modalità parallele:
Lezioni di gruppo o individuali, denominate Conoscersi Attraversi il Movimento® (CAM)
Lezioni individuale, denominata Integrazione Funzionale® (I.F)
Da maggio 2020 è possibile avvalersi di lezioni Feldenkrais® online attraverso la piattaforma Zoom.
Per informazioni e iscrizioni:
Rita Marchetto cell 346 7723007
e-mail: marchettorita@yahoo.it