seconda parte
Riflessioni e qualche spunto operativo ad uso dei docenti… con un immenso augurio per l’anno scolastico 2020/21 e per tutti gli anni a venire!
Continua la lettura di Ricostruire le basi socio-educativeRiflessioni e qualche spunto operativo ad uso dei docenti… con un immenso augurio per l’anno scolastico 2020/21 e per tutti gli anni a venire!
Continua la lettura di Ricostruire le basi socio-educativeIn questi mesi non tutti si sono dimenticati dei bambini: genitori, insegnanti, pediatri, psicologi, pedagogisti e molti altri professionisti dell’età evolutiva hanno fin da subito iniziato ad occuparsene ed a farsi domande su come bambini e ragazzi stessero affrontando gli eventi.
Fin dai primi giorni di chiusura delle scuole, le famiglie hanno stravolto la loro organizzazione per potersi occupare 24 ore su 24 dei figli e migliaia di insegnanti hanno inviato storie e racconti per spiegare ai loro alunni, nel modo più accessibile e tranquillizzante possibile, cosa fosse questo Coronavirus dagli effetti tanto nefasti.
Continua la lettura di Ricostruire le basi socio-educativeProseguono gli articoli dedicati al delicato rientro a scuola… sempre più vicino! Questa volta vi proponiamo una serie di indicazioni e consigli utili per preparare con calma e positività questo momento tanto atteso: piccole indicazioni, utili all’inizio di ogni anno scolastico, ma particolarmente necessarie dopo un’assenza tanto lunga dall’ambiente scolastico.
Continua la lettura di Consigli per affrontare il rientro a scuolaFinalmente si torna a scuola! Come sarà il rientro? Come saranno i bambini e gli adolescenti di fronte a questa esperienza bruscamente interrotta e tanto attesa? Associazione ComuneMente lavora da anni nelle scuole della provincia di Milano e Varese perciò abbiamo pensato di condividere alcune riflessioni ed alcune indicazioni per accompagnare questo periodo e per riconoscere possibili segnali di difficoltà. Questo è il primo di una serie di articoli, indirizzato ai genitori per segnalare alcuni temi tipici del rientro a scuola. Ne seguiranno altri, per genitori e docenti, con riflessioni, indicazioni e strategie operative. Buona lettura!
Continua la lettura di Rientro a scuola23/02/2020 – Ieri a Dairago la Scuola Materna “Rossetti Martorelli” impresa sociale ha ospitato la seconda giornata del Corso di Formazione Scarabocch’Io tenuta dalla Prof.ssa Stefania Guerra Lisi, ideatrice della Disciplina della Globalità dei Linguaggi, responsabile didattica e vicepresidente Upmat, presidente Aimat.
Continua la lettura di Corso di Formazione Scarabocch’Io: seconda giornata16/02/2020 – Ieri a Dairago la Scuola Materna “Rossetti Martorelli” impresa sociale ha ospitato la prima giornata del Corso di Formazione Scarabocch’Io tenuta dalla Dott.ssa Tyna Maria Casalini, MusicArTerapeuta GdL, cantante, compositrice e ricercatrice vocale.
Continua la lettura di Corso di Formazione Scarabocch’Io: prima giornata10/01/2020 – La corsa verso il corso di formazione è sempre più rapida: ormai manca poco più di un mese al primo incontro!
Continua la lettura di Corso di Formazione Scarabocch’Io anche per i genitori07/01/2020 – Il 2020 per Associazione ComuneMente sarà un anno molto operativo… speriamo con attività che piacciano a tutti coloro che vorranno prendervi parte!
Continua la lettura di Cosa bolle in pentola?Il Corso di Formazione Scarabocch’Io si avvicina e finalmente sono le aperte le iscrizioni!
Continua la lettura di Scarabocch’Io: sono aperte le iscrizioni!A partire dal 9 dicembre si apriranno le iscrizioni al Corso di Formazione Scarabocch’IO che vedrà ospiterà la Prof.ssa Stefania Guerra Lisi e la Dott.ssa Tyna Maria Casalini.
Continua la lettura di Scarabocch’IO: si aprono le iscrizioni al corso di formazione